comunicazioni
comunicazioni
eventi
comunicazioni
comunicazioni
Eventi
Data | Titolo |
19/04/2017 | Workshop: “La fabbricazione digitale messa in pratica” - Made in a Fab Lab e ISIA Firenze Nell’ambito della collaborazione di ISIA Firenze con Fabctory, un'azienda di servizi nata come spin-off di Fab Lab Toscana, il 19-20 e 26-27 maggio 2017 si svolgerà presso la sede dell’Istituto il workshop “La fabbricazione digitale messa in pratica” aperto sia agli studenti ISIA che a studenti, ai docenti e professionisti, agli appassionati, ai makers e ai curiosi di fabbricazione digitale in generale. |
18/04/2017 | Le date degli OpenDay ISIA Firenze per l’A.A. 2017/2018 Una serie di incontri dedicati a tutti coloro che sono interessati ad intraprendere un percorso di formazione di base o specialistico nelle aree del Design del Prodotto o Design della Comunicazione. In questi momenti sarà possibile ricevere informazioni sulla didattica, sui corsi e sulle opportunità di lavoro, sia per il Triennio in Disegno Industriale che per le Specialistiche in Design del Prodotto e della Comunicazione. |
05/04/2017 | Conferenze: “Lo sguardo semiotico nel design sociale” e “L’archeologia di una figura nel corpus di Francis Bacon” Lunedì 10 aprile 2017, dalle 14.00 alle 18.00 si terranno all’ISIA di Firenze due conferenze: “Lo sguardo semiotico nel design sociale”, Michela Deni e “L’archeologia di una figura nel corpus di Francis Bacon”, Alessandro Zinna, organizzate all\'interno del corso di Teoria della Comunicazione della Prof.ssa Francesca Polacci, ma aperte anche ai docenti, agli studenti degli altri corsi e ad esterni su prenotazione, scrivendo una mail a: workshop@isiadesign.fi.it |
04/04/2017 | Il Direttore Giuseppe Furlanis, tra gli ospiti della quinta edizione di "Leggere la città" a Pistoia Dal 6 al 9 aprile 2017 si svolgerà a Pistoia la quinta edizione di "Leggere la città". Tra gli ospiti interverrà anche il Direttore ISIA Firenze, Giuseppe Furlanis che, insieme allo storico dell’architettura e del design François Burkhardt, illustrerà come le istituzioni culturali adattano la propria offerta alle comunità alle quali si rivolgono. L’intervento sarà coordinato da Alessandro Baldi. |
21/03/2017![]() | L’ISIA di Firenze al Convegno sul Femminicidio a Firenze - sabato 25 marzo Sabato 25 marzo si terrà presso Villa Vogel a Firenze il “Convegno sul Femminicidio. In marcia contro la violenza di genere”. Uno dei gruppi di lavori pomeridiano - “ChiAma 1522” sul tema della comunicazione contro la violenza di genere - sarà coordinato dal Prof. Carlo Spoldi e dalla prof.ssa Francesca Bianchi. Il tavolo sarà anche l’occasione per presentare, l’omonima campagna realizzata dagli studenti dell’Isia di Firenze. |
18/02/2017 | Conferenza + workshop: Infografica e Infoestetica! Il 10 marzo 2017 in ISIA Firenze si terrà "Infografica e Infoestetica!" una giornata di workshop e conferenze per capire meglio i dati tra design, arte, giornalismo e scienze dell’informazione insieme ad alcuni tra i più importanti esponenti del tema in Italia. La partecipazione ad un workshop e alla conferenza è gratuita per tutti gli studenti AFAM e Università e a pagamento per i professionisti fino a esaurimento posti. |
14/12/2016 | Prima Materia. Domitilla Dardi intervista Studio Formafantasma Domitilla Dardi, curatrice per il design della Fondazione MAXXI, intervisterà Andrea Trimarchi e Simone Farresin - Studio Formafantasma - diplomati all’ISIA di Firenze e successivamente alla Design Academy di Eindhoven, oggi professionisti affermati e definiti come uno tra i giovani studi di design più promettenti nel mondo da Paola Antonelli del Moma di NY e Alice Rawsthorn del New York Times. La conferenza, organizzata da ISIA di Firenze, con la collaborazione di Selfhabitat Cultura, si terrà mercoledì 21 dicembre 2016 dalle 17.30 presso la Palazzina Reale a Firenze e sarà introdotta dal Direttore dell’ISIA, Giuseppe Furlanis, insieme al Prof. Biagio Cisotti. |
23/11/2016 | Ciclo di conferenze di Semiotica A.A. 2016-2017 Un ciclo di conferenze sulla Semiotica organizzato dalla Prof.ssa Francesca Polacci aperto sia a studenti ISIA che ad esterni (previo iscrizione tramite mail all'indirizzo: workshop@isiadesign.fi.it). Interverranno: Daniele Salerno, Giacomo Tagliani e Stefano Jacovelli. Tutti gli incontri si terranno presso l’ISIA di Firenze, Scuderie di Villa Strozzi Via Pisana 79 – Firenze. |