eventi
eventi
eventi
eventi
comunicazioni
Skin+
Studenti Maki Tanabe, Guglielmo Torelli
Collaboratori esterni Giosuè Russo
A.A. 2013-14
Skin+ è un tessuto interattivo. Permette di comunicare attraverso il senso del tatto grazie ad una matrice di micro solenoidi che, vibrando al suo interno, generano delle animazioni tattili. Skin+ è una piattaforma tecnologica sulla quale è possibile sviluppare una vasta gamma di prodotti aventi come destinazione finale i mercati dell'intrattenimento, della salute/riabilitazione e del sesso.
Il progetto è stato sviluppato per il concorso "Spinning the Planet", organizzato da STMicroelectronics società multinazionale di sensoristica e semiconduttori, e rivolto a studenti di Istituti e università selezionate in Italia e in Europa. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di sviluppare delle idee che connettano arte, design e tecnologia che potranno essere concretizzate grazie al sostegno e alle tecnologie di ST.
Segnalazioni
2014 Finalista del concorso "Spinning the Planet"
Collaboratori esterni Giosuè Russo
A.A. 2013-14
Skin+ è un tessuto interattivo. Permette di comunicare attraverso il senso del tatto grazie ad una matrice di micro solenoidi che, vibrando al suo interno, generano delle animazioni tattili. Skin+ è una piattaforma tecnologica sulla quale è possibile sviluppare una vasta gamma di prodotti aventi come destinazione finale i mercati dell'intrattenimento, della salute/riabilitazione e del sesso.
Il progetto è stato sviluppato per il concorso "Spinning the Planet", organizzato da STMicroelectronics società multinazionale di sensoristica e semiconduttori, e rivolto a studenti di Istituti e università selezionate in Italia e in Europa. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di sviluppare delle idee che connettano arte, design e tecnologia che potranno essere concretizzate grazie al sostegno e alle tecnologie di ST.
Segnalazioni
2014 Finalista del concorso "Spinning the Planet"