eventi
eventi
comunicazioni
comunicazioni
comunicazioni
Sono aperte le iscrizioni al triennio e al nuovo biennio specialistico per l'AA 2018/2019
> INFO TEST TRIENNIO
iscrizioni al test di ammissione aperte fino al 31.08.18
> INFO TEST BIENNIO
iscrizioni al test di ammissione aperte fino al 4.10.18
L'ISIA di Firenze - istituto pubblico di alta formazione universitaria del Ministero Istruzione, Università e Ricerca che da 50 anni si occupa di formazione e ricerca nell'ambito del Design - apre le iscrizioni ai corsi di I e II livello per il prossimo anno accademico (2018/19).
L’offerta formativa triennale prevede un corso in Design, un percorso che integra saperi e competenze nell’ambito del prodotto e della comunicazione, e che si addentra in aspetti tecnici, sociologici, semantici, manageriali, ecc., per formare un designer che sia in grado di gestire progetti complessi e interdisciplinari, sviluppando al contempo competenze verticali in vari campi d'interesse.
A livello specialistico ISIA propone un nuovo e unico corso in Design con indirizzo “Design del prodotto industriale e dei sistemi” e “Design della comunicazione e del prodotto digitale”. Una rinnovata impostazione didattica che garantisce una formazione più ampia e interdisciplinare grazie a corsi di base che mirano a sviluppare competenze orizzontali e a discipline caratterizzanti orientate al design del prodotto o della comunicazione ponendo, comunque, attenzione alle relazioni e interazioni tra questi due ambiti specialistici.
La flessibilità di entrambi i percorsi didattici consente allo studente di personalizzare la propria carriera accademica attraverso una serie di attività come il tirocinio in aziende e studi professionali sia in Italia che all’estero, semestri di studio nelle università partner grazie al programma Erasmus+, corsi opzionali, workshop e conferenze. Oltre a questo, l’accesso a numero chiuso che garantisce un rapporto ottimale tra docente-studente e che permette a quest’ultimo di essere seguito per tutta la propria carriera accademica; il corpo docente formato da designer e professionisti del settore; l’approccio didattico improntato all’esperienza pratica oltre che teorica, le collaborazioni con aziende e realtà produttive che consentono allo studente di lavorare su progetti reali con un approccio interdisciplinare sono gli aspetti che più caratterizzano il modello formativo dell'Istituto e che negli anni hanno garantito un’elevata qualità formativa.
Per accedere ad entrambi i corsi è necessario sostenere una prova di ammissione che si svolge nel mese di settembre per il corso triennale e nel mese di ottobre per il biennio.